Cari lettori,
sarete rientrati dalle ferie estive che spero abbiano rilassato lo spirito oltre che il corpo e la mente!
Vi
interessa conoscere come abbiamo vissuto in comunità il periodo estivo?
La prof. Nella Cerra, che dirige la palestra Fitness Club a Bellizzi (Sa), a chiusura del corso ha organizzato per il primo luglio un festival dal tema “Fitness vita è”. Alla fine delle esibizioni di danza moderna ha presentato ai partecipanti le finalità dell’ “Opera di Maria Vergine e Madre”. I partecipanti hanno realizzato una piccola raccolta di indumenti usati e generi alimentari a beneficio della nostra Casa d’accoglienza.
Durane il periodo estivo sono state “chiuse per
ferie” le comunità per permettere alle Apostoline del Santo Rosario di
ritrovarsi nella Casa “SS Salvatore”, dove abbiamo vissuto degli ampi momenti
di riflessione biblica e di rilassamento spirituale anche grazie all’ambiente
ameno in cui è situata la comunità.
Ci hanno fatto visita per alcuni giorni la famiglia Caricato, parenti di sorella Laura D’Aprile, sorella Maria Pia di Roma e la cara Lidia Gentili, che per oltre un mese ha ospitato sorella Maria nella sua abitazione di Roma per avviare una comunità a Roma. Sempre da Roma abbiamo ospitato un’altra Maria Pia, cara amica del nostro fratello Andrea e ora anche amica nostra.
Tradizionale è la visita di Antonella Palomba di Ischia, che voi lettori conoscerete per gli articoli pubblicati su questo bollettino.
Tappa
obbligatoria per gli ospiti è stato il pellegrinaggio al Santuario di San
Gerardo Maiella, protettore in Campania delle mamme e dei bambini, le cui
spoglie riposano nel santuario di Calabritto-Materdomini (Av) a pochi
chilometri dalla casa SS Salvatore. In questa località ha la sua sorgente il
fiume Sele, importante perché alimenta l’acquedotto del Sud Italia. Alcune aree
lungo il corso del fiume sono state attrezzate per pic-nic e spesso la comunità
ha realizzato delle “scampagnate”.
Una visita speciale è stata quella di don Antonio Pizzuti, parroco della chiesa di San Lucia Giudaica di Salerno. Trovandosi a ContursiTerme (Sa) per le cure termali, alle ore 18.00 partecipava in comunità alla recita del Santo Rosario e celebrava la S. Messa insieme a Padre Giuseppe.
Il bel tempo ha permesso ai muratori di poter avviare i lavori di sistemazione della strada della Casa d’accoglienza “Casa SS. Salvatore”. Il transito sta diventando più agevole, un motivo in più per venirci a trovare!
Un ricordo particolare va al nostro vescovo, mons. Gerardo Pierro ordinario della diocesi di Salerno-Campagna- Acerno: il 2 agosto ha ricordato unitamente al clero diocesano il 25mo anno di ordinazione episcopale.
La comunità
ringrazia il Signore per aver donato un Pastore diligente e premuroso verso il
suo gregge e con la preghiera, l’affetto e la gratitudine sempre l’accompagnerà
nel suo difficile ministero.
La comunità saluta anche il card. C. Sepe
che il 1 luglio, con la celebrazione
eucaristica nel
duomo di Napoli a cui hanno partecipate alcune Apostoline del Santo Rosario, ha
dato inizio al suo episcopato nella diocesi napoletana. Il nostro è un
ringraziamento particolare perché il cardinale ha salutato la diocesi partendo
dalla periferia di Napoli, ossia da Scampia (dove dal 1987 una comunità di Apostoline
del Santo Rosario opera nella vele celeste), delineando così il suo principale
obiettivo pastorale.
Un grazie sentito e filiale al card. Michele Giordano che dopo tanti anni lascia la guida della diocesi di Napoli. Egli ha consacrato cinque Apostoline del S. Rosario e ci ha donato un decreto di accoglienza in diocesi, inviandoci missionari in una zona di Napoli dove nessuno osava andare, fiducioso che il nostro carisma avrebbe sostenuto quella gente abbandonata dalle forze politiche ma non da Dio.
Segnaliamo un appuntamento da aggiungere sul vostro calendario: 17 settembre, terza domenica di settembre, ore 9,30 Convegno per le famiglie presso la casa SS Salvatore .
Nel mese di giugno alcuni minori presenti
in comunità da più mesi sono rientrati nel loro nucleo familiare.
Le sorelle che a loro si sono dedicati con amore e dedizione li accompagnano con la preghiera nel cammino della loro vita.
Le catechiste della parrocchia di Buccino (Sa) e i fanciulli che hanno ricevuto la prima comunione ci hanno fatto visita nella Casa SS. Salvatore per donare ai nostri bambini i doni dell’offertorio.
Padre Giuseppe ha rivolto una breve catechesi e ha offerto una coroncina del Santo Rosario.
Carissimi lettori, forse è giusto il caso di dire che siamo in alto mare!
Come ben
sapete, i lavori per la casa SS. Salvatore procedono nonostante le tante
difficoltà economiche. Adesso è in corso la cementazione del piazzale esterno
per ripararci dalle acque pluviali e permettere ai nostri bambini di poter
giocare in maggior sicurezza. Le spese sono molte, ci appelliamo alla vostra solidarietà
per poter terminare al più presto i lavori esterni e porre mano all’arredo di
tutte le camerette.
GRAZIE!