Nel quotidiano dei miei
giorni ho trasformato, con l’aiuto di Dio, il mio laboratorio di acconciature
in oratorio, in luogo di preghiera, di lavoro e di condivisione fraterna. La
vita è più gioiosa e ricca di colori con mille sfumature, nella semplicità e
nella creatività, con la mente proiettata ai bisogni dei più poveri e alla
ricerca di fratelli da condurre alla casa del Padre.
Tutti i giorni recito il
Santo Rosario con i miei amici e i miei fedeli e caritatevoli clienti,
condividiamo insieme gioie e dolori, cerchiamo di aiutarci gli uni gli altri.
Alle ore 15,00 è il momento della coroncina alla Divina Misericordia, una
preghiera dettata da Gesù a Santa Faustina per la salvezza delle anime. La
festa della divina Misericordia è la seconda
domenica di Pasqua, in quel giorno ci rechiamo insieme
in un Santuario.
Abbiamo imparato ad amarci e a perdonarci a vicenda.
Gesù opera miracoli tutti i giorni nelle piccole attività quotidiane, nella
famiglia, nella parrocchia, sul posto di lavoro, fra amici e conoscenti. Ho
potuto constatare la presenza di Gesù anche nei momenti più aridi e tenebrosi,
durante i quali non vedevo una luce di speranza ma solo un mondo dove l’uomo,
lontano da Dio, diventa capace di distruggere la bellezza del creato e le sue
creature. Gesù è presente sempre! Nel dipinto voluto da Suor Faustina l’uomo ha
potuto cogliere con i pennelli la profondità e la bellezza del volto di Cristo
che ci chiama e ci ama. Non lo vedi, ma lo senti nelle sue creature che ti
osservano e ti seguono nel silenzio. Nel rispetto percepisci le preghiere e lo
sguardo degli angeli. Ho sperimentato e sperimento la presenza di Gesù nelle
persone che incontro, nel volto di mia sorella, di mia madre, nelle
preoccupazioni di mio padre, nel sorriso
dei miei amici, clienti e fedeli compagni di viaggio. Attraverso di
loro ho potuto conoscere l’amore di Dio che , ti entra
dentro di te, per unirsi a te nell’Eucarestia, presenza viva che ti ascolta, ti
perdona guarisce, ti santifica. Gesù è in un sorriso, nel sorriso dei bambini
che vivono con noi nella casa
dell’Opera di Maria Vergine e Madre, è il
sorriso della vita e della speranza, la speranza
di diventare come i bambini per entrare nel
regno dei cieli.
Laura Mazzeo